Popolata probabilmente già dal 20.000 a.C. conosce un vero sviluppo dal 2.000 a.C. con la civiltà degli Olmechi che si diffonde in tutta la Mesoamerica.
La civiltà che ha lasciato più tracce ed alcune ancora avvolte da mistero è quella dei Maya, dal I al IX secolo d.C..
Civiltà molto progredita in tutti i campi del settore scientifico, dall’astronomia alla matematica, popolo che aveva introdotto il sistema di numerazione vigesimale (su base 20) si era insediato in una vasta zona geografica comprendente le attuali regioni di Yucatan, Quintana Roo, Campeche, Tabasco e Chiapas orientale, in Mexico, Belize, Guatemala, Honduras ed El Salvador.
Nei secoli che vanno dal X al XII si assiste, per motivi ancora a noi ignoti, ad un progressivo abbandono delle città Maya.
L’arrivo dei Toltechi dà un nuovo impulso alla civiltà Maya.
Nel secolo XV un’altra grande civiltà precolombiana, gli Aztechi, si insedia sull’isola di Texcoco e successivamente inizia una rapida espansione in tutto il territorio messicano.
Nel secolo successivo ha inizio la colonizzazione da parte degli spagnoli, successivamente é storia recente.
Il popolo messicano è molto cordiale e rispettoso del turista ed è felice di poter far conoscere la storia di questo paese che è stato la culla di civiltà con conoscenze quasi pari a quelle dei nostri giorni.
Il Mexico si estende per una superficie di quasi 2.000.000 chilometri quadrati, confina con gli Stati Uniti d’America a nord e con Guatemala e Belize a Sud, a est è bagnato dall’Oceano Atlantico che la penisola dello Yucatan divide in Golfo del Mexico e mar dei Carabi, ad ovest è lambito dall’Oceano Pacifico.
Le isole più importanti, Isla Cozumel e Isla Mujeres, si trovano nel mar dei Carabi.
Notizie Utili
Documenti:
Passaporto in corso di validità per almeno sei mesi.
Vaccinazioni:
Non sono richieste vaccinazioni.
Valuta e Carte di Credito: La valuta locale è il Nuovo Pesos. Si consiglia comunque di portare dollari americani che godono di un miglior cambio rispetto all’Euro. Le maggiori carte di credito sono accettate negli alberghi ed anche in molti negozi.
Tasse Aeroportuali: In Mexico all’uscita dal paese viene richiesta una tassa d’imbarco per sia per i voli nazionali che internazionali, da pagarsi in un apposito sportello in aeroporto.
Clima: Temperato durante tutto l’anno, ma con notevoli variazioni a seconda dell’altitudine. Non esiste un periodo sconsigliato per visitare il Mexico. La stagione secca va generalmente da ottobre a maggio. Durante la stagione delle piogge (giugno-settembre) può piovere tutti i giorni, anche se in genere si tratta di brevissimi acquazzoni pomeridiani.
Abbigliamento: Abiti estivi freschi e di cotone, abbigliamento informale e comodo. Un pullover di cotone per i locali con aria condizionata e per le serate più fresche.
Da Non Dimenticare: Un K-way nel periodo piovoso. Crema solare, repellente per gli insetti, occhiali da sole. Binocolo, pellicole molto sensibili. Cappello e scarpe comode ed adatte a terreni fangosi.
Lingua: La lingua ufficiale è lo spagnolo. Negli alberghi e nei ristoranti è parlato anche l’inglese.
Cucina: Gli hotel offrono sempre menù internazionali, senza comunque tralasciare la cucina locale che è saporita, appetitosa ovunque scegliere tra una buona selezione di piatti di carne accompagnata da salse gustose, le tipiche tortillias che diventano “enchiladas” se farcite con carne rossa, pollo o formaggio e poi passate al forno, o “tacos” se vengono fritte.
Nelle zone costiere squisiti frutti di mare, pesce e crostacei. La birra ben si accompagna ai vari piatti, anche se la bevanda nazionale è la tequila.
Liquore ad alta gradazione alcolica che si ricava dal manguey, un tipo di agave, si beve liscia con sale e limone oppure in cocktail come il “Margarita”. Molto varia e saporita la frutta tropicale.
Elettricità: 110 Volts. Necessario avere gli adattatori a lamelle piatte di tipo americano.
Fuso Orario: Sette ore in meno rispetto all’Italia.
Shopping: Oggetti in argento lavorati a mano; statuine di terracotta e di ceramica, coperte, scialli e sciarpe tessute a mano, dipinti su corteccia ed oggetti in paglia e legno.
|